3.4.4.1 Dittonghi ascendenti 
3.4.4.1.1 [ja], [jɐ], [jɛ], [ju]
 
 /j/ non esiste in parole italiane ma non è un gran problema. Appare in molte nomi geografici come Nueva York. Y in York viene pronunciato come una / j /. 
[ja], / j / con a aperto come in albergo 
[jɐ], / j / con a chiusa (non esiste in italiano, per avere una idea come suona bisogna dire albergo le labbra quasi chiuse)
[jɛ], / j / con e come in caffè
 [jɔ], / j / con o come in conoscere
  
| rappresentazione ipa | grafema | esempio | significato | ![]()  | 
| [ja] | ia | fiar | confidare | |
| [jɐ] | ia | glória | gloria | |
| [jɛ] | ie | dieta | alimentazione | |
| [jɔ] | io | pior | peggio | |
| [ju] | io | prédio | edificio | |
| [ju] | iu | viu | vide | 
| contatto consenso al trattamento dei dati personali informazione legale |