21.3. Diante de, à frente de, em frente, antes de, ante
Il cervello umano tende formare parallelismi tra le relazioni nello spazio e quelle metaforiche. Ci sono poche preposizioni temporali che possono descrivere relazioni sul piano metaforico.
È molto probabile che le relazioni spaziali siano la madre di tutte le relazioni, anche se non c'è effettivamente modo di comprovarlo. È da supporre che i nostri antenati, avessero un'idea molto chiara delle relazioni spaziali, però per quanto riguarda le relazioni temporali conoscevano soltanto il giorno e la notte. Si ha bisogno della capacità di descrivere relazioni temporali quando si vuole pianificare azioni future o comprendere i processi del passato. Questo richiede una grande capacità di astrazione, poiché non si tratta di qualcosa che si ha davanti agli occhi. Secondo l'autore, i nostri antenati non avevano questa capacità.
Ci sono molte preposizioni che descrivono relazioni spaziali che possono anche essere utilizzate in senso metaforico, ma poche preposizioni temporali utilizzabili in tal senso.
| Dietro l'albero c'è un uomo. <=> Dietro quest'idea si nascondono interesse economici. |
| Davanti alla casa, c'è una macchina. <=> Davanti al pericolo non è fuggito. |
| Il libro è sulla tavola. <=> Si discute molto su quest'articolo. |
| Il libro è sotto la tavola. <=> Sotto il suo regno, la Sicilia ebbe una fioritura culturale mai vista prima. |
Vengo dopo pranzo. <=> [Dopo quest'ideologia si nascondono interesse economici.]
"Dopo quest'ideologia" potrebbe teoricamente essere usato alle stregua di "Dietro quest'ideologia", ma è tuttavia sbagliato, anche se si capirebbe comunque la frase.
Alle preposizioni depois de / antes de corrispondono gli avverbi depois / antes e le congiunzioni depois de que / antes que.
| contatto consenso al trattamento dei dati personali informazione legale |